Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Muoversi green, le idee si sfidano nella “Brembo Hackathon”

Muoversi green, le idee si sfidano nella “Brembo Hackathon”

Appuntamento dal 24 al 26 giugno al Kilometro Rosso, l’innovation district dell’azienda bergamasca

Michele Andreucci
24 Giugno 2022

Stezzano (Bergamo) – La mobilità, ormai è assodato, sta cambiando sempre di più. Il modo in cui ci muoviamo, comunichiamo e viaggiamo si è evoluto ed evolverà velocemente nei prossimi anni. Per questo Brembo, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni, lancia l’ennesima sfida: «Brembo Hackathon», la maratona delle idee che guarda appunto alla mobilità di domani, in programma dal 24 al 26 giugno al Kilometro Rosso, l’innovation district dove l’azienda ha il suo headquarter, uno dei principali distretti europei dell’innovazione, il luogo di incontro tra ricerca e impresa, una struttura funzionale a generare sinergie tra attività imprenditoriali, centri di ricerca, laboratori, servizi professionali e alta formazione.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di trovare nuove soluzioni che possano fornire risposte concrete alle esigenze della mobilità del futuro, sempre più sostenibile, digitale e connessa. Nato inizialmente per il settore informatico, l’hackathon è un format di evento che facilita la creazione di idee e soluzioni innovative su una tematica comune, attraverso la stretta collaborazione tra appassionati, esperti e start-up.

«Brembo Hackathon» è aperto alla partecipazione sia di start-up, sia di singoli individui, che si uniranno alla Brembo per vivere questa nuova sfida. Due gli obiettivi che vedranno impegnate coloro che parteciperanno all’evento: la ricerca di soluzioni digitali per il futuro della mobilità (sfida in cui saranno coinvolte le start-up; lo sviluppo dell’ecosistema e dell’esperienza di guida «Sensify», il nuovo sistema frenante intelligente di Brembo, che integra l’intelligenza artificiale nel controllo indipendente delle quattro ruote del veicolo (sfida rivolta alle singole persone).

I progetti migliori saranno premiati e avranno la possibilità di ottenere un contratto di incubazione con Brembo. «Brembo Hackathon – sottolinea Daniele Schillaci, amministratore delegato di Brembo – rappresenta un’opportunità che abbiamo voluto cogliere a tutti i costi, per dare un ulteriore contributo alla mobilità del futuro. Questo evento è in linea con la nostra mission di ‘solution provider’, orientata a fornire soluzioni innovative per un’esperienza di guida unica. L’integrazione delle esigenze dei nostri stili di vita con le modalità con cui ci spostiamo è, oggi più che mai, un cardine dello sviluppo della società. Ripensare a queste tematiche, sfruttando anche percorsi di innovazione non tradizionali, può generare idee con punti di vista inattesi e incrementarne la velocità nell’adozione».

In Primo Piano

Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Siena, l’Ecosito di Fontebranda fa il pieno di utenti

16 Gennaio 2023

Rifiuti, il polo di San Zeno (Arezzo) proiettato nel futuro

12 Dicembre 2022

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022

Ascoli, un parco sul fiume Tenna. In ciclovia fino al centro

23 Ottobre 2022
Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana, fa il quadro della situazione

Grosseto, “Maremma sempre più green, però…”

14 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto