Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Nata Rta Robotics: tra motion e robotica

Nata Rta Robotics: tra motion e robotica

Da una costola di Rta ecco la startup per l’integrazione e la vendita di robot antropomorfi e bracci Scara

Manuela Marziani
2 Agosto 2022
Presentata Rta robotics, innovativa startup per l’integrazione e la vendita di robot antropomorfi oltre che vero e proprio laboratorio di nuovi talenti

Presentata Rta robotics, innovativa startup per l’integrazione e la vendita di robot antropomorfi oltre che vero e proprio laboratorio di nuovi talenti

Marcignago (Pavia) – Un robot antropomorfo per poter fare ricerca e sviluppare pubblicazioni scientifiche viene messo a disposizione dell’Università da Rta, una solida realtà imprenditoriale, leader nel settore dell’automazione industriale. E da una costola di Rta ora è nata Rta robotics, l’innovativa startup per l’integrazione e la vendita di robot antropomorfi e bracci Scara che è stata presentata nei giorni scorsi come un vero e proprio laboratorio per lo sviluppo di nuovi talenti.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Per l’occasione Rta ha promosso un tavolo di confronto aperto all’Università, agli attori industriali, alla società, con il patrocinio di Università degli Studi di Pavia, Assolombarda, Siri e Fondazione Lombardia Meccatronica. Al centro del dibattito l’etica informatica, il tema della responsabilità delle macchine autonome, il lavoro e la techne, le competenze del futuro.

«Siamo molto orgogliosi del lavoro fatto negli ultimi anni nell’ambito della robotica – ha detto Tommaso Rossini, amministratore delegato di Rta –. Look ahead! come dice il nostro payoff vuol dire guardare avanti e per noi significa anche stimolare e attivare l’ecosistema, costruire alleanze industriali, coltivare i talenti e contribuire a presidiare gli ambiti della formazione, del supporto alla nascita di competenze, in affiancamento all’Università. Per questo Rta Robotics è sia una realtà industriale, sia un laboratorio di competenze».

Per stimolare sempre più il dialogo tra impresa e accademia Rta robotics e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo che ha funzione di ponte tecnologico e si prefigge tre principali obiettivi: attivare uno scambio di competenze e di know-how tecnico sulla robotica avanzata, supportare l’Università grazie a robot messi a disposizione degli studenti e dei dottorandi, creare le condizioni perfette per un sistema aperto, fatto di personale altamente preparato circolante fra i laboratori dell’azienda e quelli dell’Ente.

Rta Robotics è anche impegnata nel finanziamento di un dottorato di ricerca in robotica industriale, in avvio da ottobre di quest’anno, sempre all’Università di Pavia: il dottorando lavorerà in Rta e svolgerà, in parallelo, attività di ricerca applicata volta a realizzare pubblicazioni accademiche.


Una realtà leader nell’automazione

Nata 46 anni fa, oggi Rta è una solida realtà imprenditoriale, leader nel settore dell’automazione industriale. Il gruppo è organizzato in quattro società operative: la sede centrale in Italia e tre filiali dirette in Germania, Spagna e India. Leader in Italia e in Europa nella produzione di azionamenti per motori passo-passo, nell’ultimo quinquennio Rta sta decisamente definendo un nuovo posizionamento strategico nel settore della meccatronica, qualificandosi sempre più marcatamente come un partner di sistema per progetti di elevata complessità tecnologica. Da ottobre Rta robotics è anche impegnata nel finanziamento di un dottorato di ricerca in robotica industriale, che si svolgerò all’Università di Pavia: il dottorando lavorerà in Rta e svolgerà, in parallelo, attività di ricerca applicata per realizzare pubblicazioni accademiche.

In Primo Piano

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

Greenlife Srl: una marcia in più al riciclo di Raee

2 Ottobre 2022

A Sarzana ben due centrali idroelettriche a pochi chilometri di distanza

9 Novembre 2022

Cesena, in città anche Energia Corrente sta installando nuove centraline

16 Novembre 2022

Prelievi del sangue, in arrivo la prenotazione online alla Asl Toscana nord ovest

11 Ottobre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto