Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Pavia, pensiline digitali alle fermate dei bus

Pavia, pensiline digitali alle fermate dei bus

Dalla collaborazione tra IGPDecaux e Autoguidovie un progetto per migliorare l’informazione agli utenti

Manuela Marziani
16 Aprile 2022

Aspettare l’autobus mentre si leggono le ultime notizie o magari se ne approfitta per fare una donazione a un ente benefico. Dopo Milano, Pavia è stata la seconda città della Lombardia ad avere delle pensiline digitali. Nell’ottobre di due anni fa, in piena pandemia, sono state inaugurate 5 pensiline digitali grazie alla collaborazione di IGPDecaux con Autoguidovie. Il progetto offre ai cittadini un nuovo servizio che unisce tecnologia e innovazione: gli impianti digitali alle fermate dei mezzi, dotati di schermi ad alta definizione 4K, comunicano informazioni di pubblica utilità e messaggi di outdoor advertising.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

«Una migliore informazione ai cittadini rafforza la comunità, rendendola più consapevole – ha detto il vicesindaco, Antonio Bobbio Pallavicini –. Vogliamo che tutti siano costantemente informati sui fatti e sugli eventi che riguardano la città, e le pensiline digitali sono uno strumento utile per far circolare le notizie in maniera capillare. La tecnologia mette a disposizione nuove opportunità per farlo e questa amministrazione, che fin dall’inizio si è concentrata molto sulla digitalizzazione, intende coglierle». Piazza Emanuele Filiberto, della stazione, Castello e Strada Nuova, oltre alla zona del Municipio, sono questi i punti in cui sono state installate le nuove pensiline tecnologiche e innovative, caratterizzate da uno schermo ad alta definizione 4K attraverso i quali, oltre a messaggi pubblicitari, saranno veicolate informazioni rafforzando la funzione di servizio ai cittadini.

Le pensiline non sono costate un euro alle casse comunali, IGPDecaux ha sostenuto il progetto con 400mila euro. «Queste nuove pensiline – ha concluso Andrea Rustioni, direttore Assets & Development di IGPDecaux – potranno essere acquistate sia in modalità reservation che attraverso le piattaforme programmatiche potranno essere pianificate assieme agli altri asset digitali di IGPDecaux fortemente radicata con 100 pensiline (alcune doppie) e 434 paline di fermata autobus». L’operazione rappresenta l’occasione per lanciare una seconda fase di sperimentazione del progetto Smart Sustainable Advertising, iniziativa avviata lo scorso anno in collaborazione con Autoguidovie e ispirata a un’idea di Michele Longobardo, giovane ingegnere vincitore dell’hackathon The Big Smart Hack @Maker Faire Rome, di cui IGPDecaux è stata promotrice.


In servizio 25 mezzi elettrici

Venticinque autobus elettrici saranno acquistati per la città di Pavia da Autoguidovie grazie ai fondi ministeriali messi a disposizione dal Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per il rinnovo del parco mezzi e il miglioramento della qualità dell’aria delle città. L’azienda di trasporto pubblico intende mettere in servizio, in una prima fase, una flotta bus elettrici per poi arricchirla con l’obiettivo di avere soltanto bus a emissione zero. Le linee pilota saranno la 3c (Montebolone- Centro-Stazione FS) e la 6 (Tavazzani-Centro-C.na Pelizza) che caratterizzano l’intera rete del servizio cittadino per carichi, lunghezza, velocità commerciale, tortuosità e manto stradale del tracciato.

In Primo Piano

Lunigiana, custodi della montagna per rilanciare le Apuane

13 Novembre 2022

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

2 Gennaio 2023
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Greenlife Srl: una marcia in più al riciclo di Raee

2 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto