Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Smart working sostenibile. Più produttività, meno smog

Smart working sostenibile. Più produttività, meno smog

Manuela Marziani
1 Giugno 2022

Pavia – Finita l’emergenza sanitaria che ha costretto anche le imprese e le pubbliche amministrazioni ad adattarsi allo smart working ora si prova a sfruttare gli aspetti positivi del lavoro da casa che riduce mobilità e di conseguenza inquinamento.

Potrebbe interessarti anche

Teleriscaldamento, lavori e scavi al via a Lecco, Malgrate e Valmadrera

Vegeatextile, tessuti tecnici ottenuti dagli scarti del vino

Nel manifatturiero la simulazione rivoluziona i processi di costruzione

Un esempio arriva dalla Provincia di Pavia, che ha rivisto i modi fissi di lavorare con il supporto di R1 Group e grazie a VMware opera oggi consente a 120 dipendenti di operare senza dover raggiungere piazza Italia. L’amministrazione provinciale cercava una soluzione in grado di offrire un desktop virtuale a tutti i dipendenti, in modo da garantirne la continuità lavorativa. La soluzione è stata trovata nella piattaforma VMware Horizon 7, che consente di distribuire in modo sicuro desktop e applicazioni virtuali, oltre a una piattaforma di virtualizzazione delle applicazioni che i lavoratori possono utilizzare ovunque.

La soluzione scelta ha consentito di migliorare la qualità del lavoro del personale. «Grazie a questa soluzione abbiamo risposto a tre esigenze fondamentali: facilità di accesso, scalabilità e sicurezza – ha affermato Andrea Buscaglia, responsabile It della Provincia – Inoltre è possibile accedere a tutte le risorse dell’ente come in ufficio». «Il progetto rappresenta un passo in avanti a cui sicuramente non possiamo più rinunciare – ha aggiunto la vicepresidente Daniela Bio –. Il nostro obiettivo è il futuro e diventare sempre più performanti, migliorando le nostre capacità e i nostri sistemi».

In Primo Piano

“All’Università di Camerino una scuola per la ricostruzione”

2 Luglio 2022

Terni, città-laboratorio dell’innovazione. L’ad di Acea: “Mobilità sostenibile e servizi”

24 Giugno 2022
L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

26 Giugno 2022

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

26 Giugno 2022

Parco Naturale del Monte San Bartolo, non solo natura. Ora il parco ha un suo logo

22 Giugno 2022

Ancona, telecamere e varchi per una città mappata

2 Luglio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto