Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Smart working sostenibile. Più produttività, meno smog

Smart working sostenibile. Più produttività, meno smog

Manuela Marziani
1 Giugno 2022

Pavia – Finita l’emergenza sanitaria che ha costretto anche le imprese e le pubbliche amministrazioni ad adattarsi allo smart working ora si prova a sfruttare gli aspetti positivi del lavoro da casa che riduce mobilità e di conseguenza inquinamento.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Un esempio arriva dalla Provincia di Pavia, che ha rivisto i modi fissi di lavorare con il supporto di R1 Group e grazie a VMware opera oggi consente a 120 dipendenti di operare senza dover raggiungere piazza Italia. L’amministrazione provinciale cercava una soluzione in grado di offrire un desktop virtuale a tutti i dipendenti, in modo da garantirne la continuità lavorativa. La soluzione è stata trovata nella piattaforma VMware Horizon 7, che consente di distribuire in modo sicuro desktop e applicazioni virtuali, oltre a una piattaforma di virtualizzazione delle applicazioni che i lavoratori possono utilizzare ovunque.

La soluzione scelta ha consentito di migliorare la qualità del lavoro del personale. «Grazie a questa soluzione abbiamo risposto a tre esigenze fondamentali: facilità di accesso, scalabilità e sicurezza – ha affermato Andrea Buscaglia, responsabile It della Provincia – Inoltre è possibile accedere a tutte le risorse dell’ente come in ufficio». «Il progetto rappresenta un passo in avanti a cui sicuramente non possiamo più rinunciare – ha aggiunto la vicepresidente Daniela Bio –. Il nostro obiettivo è il futuro e diventare sempre più performanti, migliorando le nostre capacità e i nostri sistemi».

In Primo Piano

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

31 Ottobre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto