Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Varese, si scrive “Famiglie sballate” si legge: mission ridurre rifiuti

Varese, si scrive “Famiglie sballate” si legge: mission ridurre rifiuti

Lorenzo Crespi
5 Giugno 2022
Coinvolte nel progetto alcune famiglie del territorio

Coinvolte nel progetto alcune famiglie del territorio

Varese – Da diversi anni il territorio di Varese è impegnato in iniziative di sensibilizzazione per la riduzione della produzione di rifiuti. Il progetto più strutturato è quello delle «Famiglie Sballate», nato nel 2018 su iniziativa della Provincia di Varese.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Un’attività che ha coinvolto alcune decine di nuclei familiari, che hanno iniziato ad applicare nella vita di tutti i giorni una serie di comportamenti virtuosi volti a ridurre la produzione di rifiuti domestici. Questa prima sperimentazione si è evoluta poi in un’altra progettualità, la «Spesa Sballata», diventata realtà a partire dal 2020. Anche in questo caso sono state coinvolte diverse famiglie residenti a Varese, grazie ad una rete di pubblico, privato e associazioni.

Registi dell’iniziativa Cooperativa Totem, Provincia di Varese – Osservatorio Provinciale Rifiuti e Scuola Agraria del Parco di Monza, con il contributo della Fondazione Cariplo e il sostegno di Comune di Varese, Coop e Carrefour. Le persone aderenti alla proposta hanno potuto sperimentare in alcuni punti vendita una spesa senza imballi, con retine riutilizzabili per l’acquisto di frutta e verdura e contenitori ad hoc per l’acquisto ai banchi di vendita assistita. Nell’autunno del 2021 la sperimentazione è stata ampliata a tutta la clientela di due punti vendita a Varese. Il progetto si allargherà presto ad altri comuni della provincia.

In Primo Piano

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

26 Settembre 2022

Materie in inglese, diplomi rapidi e mestieri: così le scuole formano i lavoratori di domani

25 Settembre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022
“Eltron“ è uno dei modelli di autobus a emissioni zero prodotto dalla Rampini Spa in Umbria

Il primo autobus a idrogeno è made in Umbria

20 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto