Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > ASviS, l’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile

ASviS, l’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Segui su questa pagina l'evento in diretta da Roma oggi dalle ore 10:00

3 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

La sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile si svolge in un contesto di crescente allarme per il progresso nella realizzazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030. La crescente fragilità del multilateralismo, la guerra in Ucraina e i numerosi altri conflitti che insanguinano il mondo sono solo una delle sfide per un mondo più sostenibile e giusto. La ripresa dalla pandemia non è ancora completa, e vediamo l’avanzata di nuove varianti del virus che da due anni condiziona le nostre vite, con pesanti ricadute economiche e sociali, l’aumento delle disuguaglianze nei Paesi e tra Paesi, ed evidenze sempre più chiare dell’emergenza climatica e ambientale in atto.

In questo quadro vanno registrati anche elementi incoraggianti: il 2022 ha visto il conseguimento di uno degli obiettivi storici dell’Alleanza, l’inserimento in Costituzione del principio di sviluppo sostenibile, con la riforma degli Articoli 9 e 41 della Carta approvata definitivamente a febbraio con una maggioranza politica trasversale. La riforma ha visto l’inserimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, tra i diritti costituzionali, in ottica di giustizia intergenerazionale. Inoltre, il 2022 rappresenta un anniversario di tre eventi storici nella storia dello sviluppo sostenibile: i 50 anni dalla Conferenza su uomo e ambiente delle Nazioni unite di Stoccolma, i 30 anni dal primo Summit della Terra, la conferenza sull’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni unite di Rio de Janeiro e i 50 anni dalla pubblicazione del Rapporto sui limiti dello sviluppo, commissionato al Mit dal Club di Roma. L’evento di apertura si svolgerà nel secondo anniversario dalla presentazione dell’Enciclica Fratelli Tutti, che richiama l’importanza della pace per l’Agenda 2030.

Per provare a dare risposte alle sfide per la sostenibilità, il Festival si apre con la presentazione del Rapporto annuale dell’ASviS, che dal 2016 fa il punto della situazione relativamente all’Agenda 2030 grazie al contributo degli oltre 900 esperti messi a disposizione dagli Aderenti all’Alleanza e a strumenti statistici innovativi, e avanza un quadro organico di raccomandazioni per segnalare gli ambiti in cui bisogna intervenire. Il Rapporto è uno strumento indispensabile per avere una visione d’insieme sulla sostenibilità nel nostro Paese, in Europa e nel mondo.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming su questa pagina, su asvis.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube ASviS.


Programma

10:00 – 10:25 Saluti introduttivi

Marco Delogu, Presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo

Antonio Parenti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea

10:25 – 10:30 Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

10:30 – 11:00 Presentazione del Rapporto ASviS e del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022

Marcella Mallen, Presidente dell’ASviS

Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS

11:00 – 11:10 Agenda 2030: #FlipTheScript

Marina Ponti, Direttrice della UN SDG Action Campaign

11:10 – 12:00 Sostenibilità, innovazione e sviluppo

Modera: Monica Paternesi, Ansa

Massimo Antonelli, CEO di EY in Italia e COO di EY Europe West

Stefano Giuliani, Amministratore Delegato BancoPosta Fondi SGR

Elisabetta Romano, Chief Network Operations & Wholesale Officer di TIM e Chief Executive Officer di Sparkle

Albino Russo, Direttore Generale di Ancc-Coop

12:00 – 12:15 Le sfide per la transizione ecologica

Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica

12:15 – 13:00 Sostenibilità, innovazione e sviluppo

Modera: Monica Paternesi, Ansa

Rossella Carrara, Vice presidente Corporate Relations & Sustainability di Costa Group

Nicola Lanzetta, Head of Italy di Enel

Remo Taricani, Deputy Head of Italy UniCredit

Fabrizio Favara, Chief Strategy Officer Gruppo FS

13:00 – 13:15 Partenza treno Alta Velocità FS del Festival dello Sviluppo Sostenibile

13:15 – 13:30 Costruire un sentiero di sviluppo sostenibile

Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

13:30 – 13:35 Conclusioni

Nel pomeriggio sarà ospitato al Palazzo delle Esposizioni l’evento “Sustainability day” organizzato da Ferrovie dello Stato italiane.

In Primo Piano

Firenze, “Alluvioni, curiamo i fiumi. Specie i più piccoli”

15 Gennaio 2023

“Sportello Impresa”. Comune più vicino alle aziende

8 Dicembre 2022
Il direttore generale Alessio Miliani (a
sinistra) e il vice presidente di
Fertitecnica Luca Mattioni

Colfiorito (Perugia), “Noi di Fertitecnica e l’etichetta consapevole”

9 Ottobre 2022

Parcheggi di interscambio, partiti i bandi a La Spezia

9 Dicembre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

Comuni a impatto climatico zero. L’assessora Boni guida le nove città italiane

2 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto