Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > Mobilità green a La Spezia, il piano maturato tra gli utenti

Mobilità green a La Spezia, il piano maturato tra gli utenti

Gli annunci di Casati: «Mezzi elettrici in tutto il centro, nuovi autobus da 18 metri e corse gratuite a chi è in difficoltà economica»

Corrado Ricci
26 Aprile 2022

La Spezia – «Dopo la riprogrammazione della mobilità della nostra città ferma da decenni, la priorità va ora data alla modernizzazione ecologica dei mezzi pubblici comodi e veloci; con gli oltre 38 milioni di euro vinti con il bando Mit, potremo garantire un trasporto frequente, rapido e flessibile».

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

Kristopher Casati, assessore alla Mobilità, rilancia la soddisfazione per l’obiettivo centrato prima del Covid, traccia la rotta del futuro e puntualizza: «Il nostro piano della mobilità sostenibile è frutto anche di una partecipazione attiva dei cittadini e degli stakeholder. Un’interazione sul campo, sviluppata da un gruppo di lavoro coordinato dall’ingegner Canneti che ha dato forma al documento-guida di 140 pagine».

Fra gli atti di riferimento richiamati nel piano anche il Masterplan Spezia 20.20, nel 2015. Prospettive aperte ora?

«La totale elettrificazione del trasporto pubblico in centro, i nuovi filobus da 18 metri, autobus a gas naturale, il raddoppio dei parcheggi interscambio e il restyling della stazione ferroviaria di Migliarina che diventerà il capolinea del 5Terre Express e a disposizione dei croceristi, decongestionando il traffico dalla Stazione Centrale. Una ricaduta di storica importanza per la città e che avrà degli effetti positivi sull’ambiente: notevole diminuzione dell’inquinamento e aumento della qualità della vita».

Ha recentemente annunciato di voler tendere la mano ai cittadini in difficoltà?

«Rendere gratuito il trasporto agli utenti economicamente in affanno è un impegno sostenibile».

Primi nuovi filibus?

«Tra due mesi».

In Primo Piano

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022

A Faenza è arrivata la rete ultraveloce

25 Novembre 2022
Monica Marini, sindaco di Pontassieve centro dove la Sieve confluisce nell’Arno

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

20 Gennaio 2023

“Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

2 Dicembre 2022

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022
Massimo Rutinelli( a destra) con Lorenzo Vannucci

Cassa Digitale, lo scontrino elettronico smart

11 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto