Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > A Cortona (Arezzo) in treno e bus con un clic. La stazione virtuale aiuta i turisti

A Cortona (Arezzo) in treno e bus con un clic. La stazione virtuale aiuta i turisti

Dal 15 ottobre sui sistemi di vendita Trenitalia i viaggiatori avranno una semplificazione per raggiungere la città. L’utente, selezionando la destinazione in un solo clic acquisterà il biglietto per i mezzi di trasporto

31 Ottobre 2022

Cortona (Arezzo) – Una stazione virtuale in pieno centro storico di Cortona, destinazione: mobilità sostenibile e accessibilità. Dall’intesa fra Trenitalia, Autolinee Toscane e amministrazione comunale, a partire dal 15 ottobre sui sistemi di vendita Trenitalia (biglietterie, sito web, app e self service) sarà possibile acquistare biglietti con le nuove destinazioni «Cortona Centro».

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

In un’unica soluzione i viaggiatori potranno godere di una semplificazione per raggiungere la città etrusca o partire dal centro storico verso la destinazione prescelta. Cittadini e turisti potranno acquistare in un’unica soluzione il biglietto treno+bus da e per il centro della città. Si tratta di una novità nell’ambito della programmazione del trasporto regionale toscano.

La novità riguarda sia la stazione ferroviaria Camucia-Cortona che la stazione Terontola- Cortona e si basa sulla logica intermodale, ovvero treno+bus. L’utente, selezionando come destinazione «Cortona Centro», in un solo click acquisterà il biglietto del treno e quello dell’autobus con coincidenza calcolata. Per raggiungere o partire da Cortona, al momento dell’acquisto, il viaggiatore potrà selezionare quattro stazioni ferroviarie, oltre a Camucia e Terontola, anche le due stazioni virtuali denominate: «Cortona centro piazza Garibaldi» e «Cortona centro piazza Mercato».

Il sistema prevederà l’acquisto del biglietto intermodale treno+bus con calcolo ottimizzato della coincidenza. «Sono davvero contento, ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Stefano Baccelli. La svolta che imprime oggi Cortona ben interpreta gli obiettivi del governo della Toscana in tema di trasporti: intermodalità, sostenibilità, semplificazione nell’acquisto dei biglietti per facilitare la vita a pendolari e viaggiatori».

Sulle pensiline e sulle paline dei bus sarà installata la grafica Trenitalia-Autolinee Toscane in modo da rendere evidente il nuovo servizio a tutti i viaggiatori. «Questo è solo il primo passo per migliorare i collegamenti fra il centro storico e gli hub principali della città che si trovano a valle – dichiara l’assessore ai trasporti del Comune, Silvia Spensierati –

Tutti i viaggiatori europei possono arrivare a Cortona prenotando dai canali ufficiali Trenitalia, scegliendo direttamente la destinazione centro storico con un unico biglietto. Questo servizio migliorerà anche la qualità degli spostamenti dell’utenza locale, cittadini e pendolari. Il prossimo obiettivo sarà il rafforzamento dell’offerta di servizi di trasporto, in modo da ‘avvicinare’ ancora di più il centro storico di Cortona alle grandi vie di comunicazione e di rafforzare ulteriormente la programmazione oraria».

In Primo Piano

A tutto biogas, la discarica di Fano all’avanguardia

24 Settembre 2022

Posta green, 34 nuovi veicoli a zero emissioni

1 Ottobre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

Cesena, più spazi alla stazione

1 Dicembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto