Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > WebCrow, arriva la macchina per risolvere i cruciverba

WebCrow, arriva la macchina per risolvere i cruciverba

È stata presentata a Padova, il software WebCrow ha ottenuto ottimi piazzamenti rispetto a 150 partecipanti

16 Agosto 2022

Siena – Una macchina che risolve ’compiti’ linguistici attraverso il web e l’intelligenza artificiale. È il congegno con cui l’Università di Siena si è presentata fra i protagonisti dell’IEEE World Congress on Computational Intelligence 2022, tenutosi a Padova due settimane fa.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Il professor Marco Gori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche dell’ateneo senese è co-chair dell’evento, cui hanno partecipato per la prima volta in Italia i più importanti ricercatori nell’ambito dell’Intelligenza computazionale.

Proprio all’Ieee World Congress si è tenuta una singolare sfida a colpi di cruciverba macchina– uomo che ha visto in campo la nuova macchina intelligente WebCrow, sviluppata dall’Università di Siena i con Expert.ai, azienda leader nelle tecnologie linguistiche. A WebCrow sono state impartite abilità tipicamente umane come comprendere, sapere e ragionare, in modo da simulare i processi di comprensione e ragionamento messi in atto dal nostro cervello.

In questo modo, è possibile individuare il significato delle parole in base alle definizioni e agli altri indizi presenti nel cruciverba. Fra le fonti usate dalla macchina ci sono il sapere enciclopedico proveniente dal web, le conoscenze linguistiche ed informazioni enigmistiche proveniente da cruciverba già risolti. Poi c’è la combinazione di tecnologie di intelligenza artificiale che porta ad identificare le possibili parole e completare così la griglia del cruciverba.

Sono stati oltre 150 i partecipanti alle varie sessioni della sfida, proposta in italiano e in inglese. Questi hanno interagito con il software WebCrow, che è riuscito a ottenere piazzamenti migliori della maggior parte dei partecipanti, ma con i ’migliori umani’ che hanno raggiunto spesso la prima posizione.

In Primo Piano

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Ascoli, un parco sul fiume Tenna. In ciclovia fino al centro

23 Ottobre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

7 Novembre 2022

Parcheggi di interscambio, partiti i bandi a La Spezia

9 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto