Arezzo – Ci sono un sacco di cose che si possono fare agli uffici comunali senza andare agli uffici comunali. Volete sapere quali? Potete consultare il sito del Comune di Arezzo e scoprire quali pratiche e servizi si possono fare in un click senza file allo Sportello Unico. Ma potete anche mandare un messaggio su WhatsApp al numero di telefono di «Unico Online».
Da quando è attivo infatti aumentano i cittadini che si rivolgono e chattano con il nuovo canale di comunicazione, aperto su WhatsApp dal Comune di Arezzo. Il numero consente di ricevere informazioni periodiche, dialogare con lo Sportello Unico ma anche di prenotarne i servizi. L’amministrazione comunale ringrazia chi ha già apprezzato questo strumento, che si aggiunge a Facebook, Messenger, alla mail Informacomune, alle segnalazioni online, e ricorda che iscriversi è semplice e gratuito.
Basta scaricare e installare l’applicazione WhatsApp sul proprio cellulare, inserire nella rubrica il 3427777361, memorizzandolo sotto la voce “Comune di Arezzo Unico Online” o “Arezzo Unico Online”, e inviare a questo numero il messaggio “Iscrivimi”. L’iscrizione verrà accolta con un messaggio di benvenuto e con l’invito a leggere la policy che regola il servizio, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13, ma se lo contattate nel pomeriggio nessun problema il messaggio non va perso e la chat vi risponderà il giorno seguente. La privacy degli utenti è assolutamente garantita.
Il Comune di Arezzo invita tutti i cittadini ad iscriversi per rimanere aggiornati su ciò che accade in città, ma anche per chiedere informazioni su quali servizi si possono richiedere senza spostarsi da casa. Ci sono tantissime cose che grazie al Comune di Arezzo infatti si possono fare online. Come le certificazioni, senza file e spostamenti. Perfino col risparmio economico dei diritti di segreteria. È sufficiente entrare nel sito del Comune di Arezzo registrarsi e attivare la procedura. Il certificato può essere richiesto, dall’utente per se stesso o anche per un componente del proprio nucleo familiare.
Attivi online anche tutta una serie di servizi: come ambiente ed edilizia, la presentazione e la consultazione di pratiche, Sit, pagamento delle multe, domande scuola, il calcolo dei vari tributi comunali, il Suap. Il sistema assicura che i certificati prodotti possano essere direttamente stampati e utilizzati ai fini consentiti dalla legge esattamente proprio come accade per quelli emessi dagli uffici competenti. I cittadini possono accedere alla modalità online di certificazione dei dati anagrafici e di stato civile accedendo al sito dedicato del Comune di Arezzo direttamente con il proprio Spid, oppure con Cie la nuova carta di identità elettronica o con Cns.