Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Il Premio “Cambiamenti” per l’impresa innovativa

Il Premio “Cambiamenti” per l’impresa innovativa

Saccocci presidente Giovani Cna: «Iscrizioni entro il 15 settembre»

10 Settembre 2022

Arezzo – Fino al 15 settembre è possibile iscriversi al premio “Cambiamenti”, il riconoscimento dedicato alle startup di Cna. È la sesta edizione per la manifestazione, un’iniziativa nazionale che si rivolge a tutte quelle giovani imprese (per partecipare, infatti, è necessario che l’azienda sia stata costituita dopo il 1° gennaio 2018) che sono state in grado di apportare innovazione e reale cambiamento nel proprio business.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

A proposito delle caratteristiche delle aziende che partecipano al concorso, Nico Saccocci – presidente di Cna Giovani – spiega: «La loro capacità innovativa può dipendere dall’abilità di valorizzare e promuovere il territorio, o la comunità di appartenenza, il riuscire a riscoprire le tradizioni e portarle nel presente sotto una nuova luce, essere focalizzati sulla sostenibilità o, ancora, portare innovazione e affrontare le sfide che si pongono sul percorso in maniera originale e costruttiva».

Le opportunità offerte dal contest sono numerose: tra queste si annoverano servizi, viaggi, incontri con investitori, percorsi di accelerazione, possibilità di confronto e workshop formativi di approfondimento. Novità di quest’anno, la partnership con Citroen, che contribuirà anche con il conferimento di una minicar elettrica, la Ami, al primo classificato. Mentre sul fronte degli investitori che saranno coinvolti nelle fasi successive del Premio, quest’anno sono presenti: SellaLab, con l’incubatore Dpixel, e InnovUp.

Il primo classificato si aggiudicherà 20.000 euro, oltre a due anni di associazione e 2.000 euro di servizi con Cna. Il secondo e il terzo classificato, invece, si aggiudicheranno 5.000 euro (le imprese vincitrici potranno scegliere se ricevere la cifra in denaro o impiegare la vincita come primo investimento in un crowdfunding). Per partecipare, è sufficiente compilare il form che si trova sul sito di Cna Arezzo.

«Un’occasione importante di crescita per tutti i giovani imprenditori – dice Saccocci – al di là dell’aspetto economico, comunque non trascurabile, è anche un modo per mettere in contatto idee ed esperienze, favorendo nuovi modi di fare impresa. Un paradigma in cui Cna crede da sempre».

In Primo Piano

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

ICare lancia la sua sfida per la sostenibilità

15 Novembre 2022

Pagamenti, prelievi e servizi allo sportello. Svolta digitale: così Poste guarda al futuro

5 Ottobre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022

Comuni a impatto climatico zero. L’assessora Boni guida le nove città italiane

2 Ottobre 2022

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto