Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > La bolletta di Gaia? Si paga tramite lo Spid

La bolletta di Gaia? Si paga tramite lo Spid

Da alcuni giorni è possibile accedere allo sportello online tramite l’identità digitale. Colle: «Accogliamo volentieri la modernità»

5 Novembre 2022

Massa Carrara – Ancora un piccolo passo verso la velocizzazione dell’accesso ai servizi digitali. Dal 10 ottobre è possibile accedere allo sportello online di Gaia anche tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale) rendendo più rapida l’autenticazione per lo svolgimento da remoto di tutte le istanze e le pratiche eseguibili sullo sportello online di Gaia.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Una modalità intuitiva di autenticazione, lo Spid è ormai noto e utilizzato nei servizi digitali delle pubbliche amministrazioni locali e centrali, alle quali Gaia si affianca per garantire trasparenza e sicurezza ai suoi utenti. Con l’introduzione dello Spid, dopo aver effettuato l’iscrizione, si potrà accedere allo sportello web di Gaia senza dover inserire le proprie credenziali di registrazione: l’utente, infatti, dovrà solo scegliere il provider con il quale ha attivato la propria identità digitale ed eseguire l’accesso.

Il presidente di Gaia Vincenzo Colle illustra le novità del servizio per gli utenti

Il presidente di Gaia Vincenzo Colle ha dichiarato: «Con questo strumento Gaia intende incentivare l’utilizzo e le adesioni allo sportello online. accogliamo sempre molto volentieri l’opportunità di utilizzare nuovi mezzi tecnologici, soprattutto in virtù di migliorare i propri servizi all’utenza».

Il presidente però è anche a conoscenza che questo servizio è utile e al passo con i tempi, ma ci sono comunque le persone che hanno più di 20 anni e che qui si trovano in difficoltà con le nuove tecnologie.

Il presidente ci tiene a precisare che, di pari passo con questo nuovo servizio, si proseguirà anche con gli strumenti tradizionali: «Ma naturalmente – spiega – l’avanzare della digitalizzazione non preclude la possibilità per gli utenti più anziani o per quelli che non hanno familiarità con le nuove tecnologie, di accedere ai servizi tramite sportello territoriale o numero verde di assistenza clienti 800-223377».

Un modo quindi per non far sentire dimenticate le persone più avanti con gli anni. Tramite sportello online è possibile avviare nuove pratiche, pagare la bolletta, monitorare i consumi, effettuare l’autolettura del contatore, richiedere i bonus idrici e inoltrare molte altre istanze direttamente al Gestore. Tutto comodamente da casa, dal proprio pc, senza alcuna attesa. Effettuare la registrazione allo sportello web è semplice: sul sito www.gaia-spa.it basterà cliccare sul box azzurro “Accedi allo sportello online” e seguire le successive indicazioni.


Basta le generalità e si apre un mondo. Si possono effettuare pagamenti o prenotare prestazioni sul web

Con il Sistema pubblico di identità digitale si accede in un click ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un’app trovi il pulsante “Entra con Spid”. Un modo veloce e sicuro per essere immediatamente collegati con i servizi che interessano senza dover fare code, affrontare il traffico e quindi rispettando l’ambiente.

In Primo Piano

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

31 Ottobre 2022

Casa dell’Energia di Arezzo, le fonti rinnovabili contro il caro bollette

2 Dicembre 2022

Mura più pulite, a Ferrara lavori con i droni sul baluardo

16 Settembre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto