Grosseto – Tra i tanti aspetti che caratterizzano una smart city c’è sicuramente quello della smart mobility. In questo senso il Comune di Grosseto intende proseguire le azioni già intraprese nell’ambito dello sharing e della e-mobility, potenziandole e rendendole sempre più a misura di cittadino. Un aspetto non secondario riguarda le soluzioni di smart parking, soprattutto con riferimento alle zone balneari e con l’obiettivo di snellire il traffico e ridurre l’inquinamento. A questo riguardo l’amministrazione sta mettendo a punto un progetto con la collaborazione di Rama per la creazione di un’area di smart parking all’Alberese.
Questo progetto prevede la fusione dell’etica green con l’innovazione tecnologica e digitale. Sono previsti circa 300 posti auto, autobus green che collegano il parcheggio con Marina di Alberese, una stazione di ricarica per auto elettriche, e-bike e monopattini elettrici. È in progetto anche la messa a punto di un sistema standardizzato di mobilità leggera lungo la ciclovia tirrenica dal Monte Argentario a Follonica, con particolare riferimento a Grosseto, e la creazione di servizi digitali per la consultazione dello stato del servizio, ad esempio, per visualizzare la posizione in tempo reale del bus e il relativo tempo di attesa o anche la visualizzazione e la prenotazione dei posti nei parcheggi, la visualizzazione delle tratte percorribili e la programmazione oraria o ancora la prenotazione dei mezzi elettrici disponibili. Grazie al nuovo parcheggio sarà offerto un servizio migliore alla cittadinanza e andrà anche a beneficio del turismo.
Un nuovo progetto all’insegna dello sviluppo tecnologico ma anche attento all’ambiente che troverà ampio spazio tra gli interventi che l’amministrazione sosterrà nell’ambito del piano della transizione digitale.