Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > La raccolta differenziata è 4.0 a Carrara. Isole smart e sacchi con Qr Code

La raccolta differenziata è 4.0 a Carrara. Isole smart e sacchi con Qr Code

I progetti di Nausicaa per i quartieri di Carrara In arrivo transponder per le letture hi-tech

2 Giugno 2022

Carrara – La raccolta differenziata nel Comune di Carrara diventa sempre più smart e il sistema continua ancora a espandersi in un’ottica altamente innovativa e utile per gli utenti. I “cassonetti intelligenti“, che hanno raggiunto lo scorso anno il centro storico per consentire il conferimento di carta, plastica, vetro, secco e organico sono infatti pronti a raggiungere anche le frazioni a monte che ancora erano fuori dal servizio (escluso Fontia).

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Al via anche i lavori che porteranno all’allestimento di quattro isole di cortesia intelligenti per residenti in quelle aree servite dal servizio di porta a porta. Sorgeranno allo Stadio, Anderlino, Doganella e in viale Zaccagna davanti la sede di Nausicaa. Ci saranno occasioni particolari durante le quali i cittadini potranno conferire i rifiuti differenziati al di là del calendario. Il nuovo centro di raccolta rifiuti sorgerà infine ad Anderlino, nell’area che ospita il magazzino comunale.

In questo modo i cittadini finiranno per pagare solo ed esclusivamente quello che conferiscono. In merito ai dati sulla “differenziata 4.0“, da registrare un importante passo avanti visto che dal 39% è stato raggiunto il 56%. Il progetto che parte per servire i paesi a monte – che punta a essere operativo già per l’estate – va a dotare il Comune di tutti gli strumenti utili a traguardare il dato del 70%.

Una spesa da 2 milioni di euro è sul tavolo, come ha spiegato la direttrice di Nausicaa, Lucia Venuti, e la metà di questi soldi servirà proprio per effettuare l’estensione del servizio verso i paesi a monte. Nausicaa procederà inoltre all’attivazione di 39 transponder per la lettura dei sacchetti taggati sui mezzi adibiti alla raccolta, che saranno utilizzati nelle zone servite dal porta a porta. Alla Ricicleria di via Bernieri sarà poi allestito un portale di rilevamento di eventuali sorgenti radioattive presenti nei rifiuti.

Infine verranno installati sul territorio dieci distributori automatici di sacchetti taggati e altrettanti compattatori automatici per la plastica. I progetti della “Raccolta 4.0“ e in particolare quello relativo all’attivazione dei lettori dei sacchi “taggati“ sui mezzi, rappresentano senza dubbio un passo fondamentale per l’introduzione della tariffa puntuale.

In Primo Piano

A Rimini il posto di lavoro si cerca con lo sportello digitale

6 Novembre 2022

Cambiamenti, start up sul podio. Sono Fody, Borderline e Moebeus

12 Dicembre 2022

Da scarto organico a oro per l’agricoltura. Terra di Siena, la vita in cinquemila tonnellate

5 Dicembre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

Nuove Acque sempre più green, il bilancio

5 Dicembre 2022

Comuni a impatto climatico zero. L’assessora Boni guida le nove città italiane

2 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto