Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Lunigiana, ritorno al passato per le giovani generazioni

Lunigiana, ritorno al passato per le giovani generazioni

Un finanziamento del primo insediamento che arriva fino a 50mila euro dedicato a chi desidera aprire un’azienda agricola in Lunigiana

22 Ottobre 2022

Lunigiana – Il pacchetto giovani, il premio di primo insediamento che può arrivare fino a 50 mila euro per le aree montane e le opportunità per i giovani che vogliono aprire un’impresa agricola. Giovani che, soprattutto nella provincia di Massa Carrara, hanno un ruolo strategico nelle campagne e per la produzione di cibo: sono 124 le imprese agricole guidate da giovani imprenditori, una su dieci, il 12,1 per cento del totale contro una media regionale del 7,1 per cento.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Il nuovo bando può imprimere una ulteriore spinta alla rivoluzione generazionale nella provincia apuana. Se ne parla in occasione di due incontri informativi promossi da Coldiretti Massa Carrara in programma a Massa lunedì 17 ottobre (alle 15) all’Agriturismo Calevro (Strada Statale Aurelia, 158) e ad Aulla mercoledì 19 ottobre (alle 15) nella sala della Pubblica Assistenza (viale Lunigiana, 58).

L’obiettivo del pacchetto giovani inserito nel Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana è favorire il ricambio generazionale e sostenere le imprese agricole consentendo di ottenere un premio per l’avviamento dell’attività agricola e di ricevere contemporaneamente contributi per investimenti finalizzati ad ammodernare le strutture e dotazioni aziendali e diversificare le attività agricole.

Il bando è rivolto ai giovani con un’età compresa tra i 18 anni ed i 40 anni (41 non compiuti) e hanno preso la preso per la prima volta la partita Iva come azienda agricola (individuale, società, cooperativa) nei 24 mesi precedenti alla presentazione della domanda di aiuto. Ad illustrare le caratteristiche del bando e le modalità di partecipazione sarà il personale specializzato degli uffici di Coldiretti provinciale.

La partecipazione all’incontro è gratuita. Per informazioni è possibile contattare Manuela Argilla (320.600 3413) o Andrea Verzanini (338.5289489) oppure rivolgersi alla sede Coldiretti più vicina. Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it oppure pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara

In Primo Piano

Massimo Rutinelli( a destra) con Lorenzo Vannucci

Cassa Digitale, lo scontrino elettronico smart

11 Dicembre 2022

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022

Pistoia, diciotto nuovi bus contro il traffico: “Così combattiamo l’inquinamento”

27 Ottobre 2022
“Eltron“ è uno dei modelli di autobus a emissioni zero prodotto dalla Rampini Spa in Umbria

Il primo autobus a idrogeno è made in Umbria

20 Ottobre 2022

Le linee guida cesenati presentate in Olanda

8 Novembre 2022

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto