Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Musam-Lab, un laboratorio per le indagini sui materiali

Musam-Lab, un laboratorio per le indagini sui materiali

Maurizio Guccione
9 Novembre 2022

Lucca – Vediamo dunque di conoscere il MUSAM-LAB all’interno della sede di Imt Alti studi di Lucca. Diretto dal professor Marco Paggi, è complementare alle strutture di modellazione e calcolo dell’unità di ricerca Musam (multi-scale-analysis of materials), ed è situato nell’ex Officina Aromataria del Convento di San Francesco. Il laboratorio è finanziariamente supportato dallo Starting Grant IDEAS CA2PVM del Consiglio Europeo della Ricerca.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Qui avviene la ricerca dedicata alla sperimentazione termomeccanica di materiali e superfici eterogenee e indaga i complessi meccanismi che si svolgono a diverse scale di osservazione e si avvale di una sofisticata strumentazione. Il gruppo di ricercatori dedicato a questi studi è composto dai ricercatori Pietro Lonarda e Andrea Mola, da Jacopo Bonari e Maria Rosaria Marulli (post doc) e da alcuni dottorandi.

Tra le apparecchiature troviamo il profilometometro confocale-interferometrico 3D, il microscopio elettronico a scansione, un modulo per test micromeccanico, lo strumento di prova universale con camera termostatica, il sistema per la tecnica di correlazione di spostamento 3D, la termocamera e la fotocamera per test di elettroluminescenza.

In Primo Piano

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

6 Gennaio 2023
L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022

Cesena, più spazi alla stazione

1 Dicembre 2022

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

19 Gennaio 2023

Verso il Conero con mezzi sicuri ed ecologici

23 Settembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto