Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Toscana, perdite d’acqua: 50 milioni dal Pnrr per eliminarle

Toscana, perdite d’acqua: 50 milioni dal Pnrr per eliminarle

28 Settembre 2022

Prato – Sviluppo della digitalizzazione per ridurre le perdite dall’acquedotto. E’ il progetto candidato da Publiacqua ai fondi del Pnrr e finanziato dal ministero con una dotazione di cinquanta milioni di euro. Si tratta di un piano complessivo da 67 milioni, che prevede nell’area metropolitana Prato, Firenze e Pistoia la sostituzione delle reti, lo sviluppo della digitalizzazione grazie all’installazione di contatori che consentono la lettura a distanza, e lo sviluppo della distrettualizzazione e telecontrollo.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

L’intervento nel complesso interesserà 12 comuni dove si concentra l’80% delle perdite per un totale di 3.800 chilometri di reti. «Siamo entusiasti e felicissimi di questo riconoscimento che testimonia l’elevata capacità progettuale di Publiacqua – sottolinea il presidente Lorenzo Perra -. Nella graduatoria del ministero siamo infatti terzi a livello nazionale: un risultato che conferma le competenze manageriali e tecniche presenti nella nostra società che, oggi lo possiamo confermare, rappresentano un valore aggiunto per tutto il nostro territorio».

«L’obiettivo – ricorda l’amministratore delegato di Publiacqua, Paolo Saccani – è di ridurre significativamente le perdite idriche. Secondo i nostri calcoli infatti gli interventi previsti consentiranno un abbattimento del 35% delle perdite che, alla fine del piano, arriveranno quindi a essere il 28%. Questo finanziamento imprimerà inoltre un ulteriore impulso alla digitalizzazione del servizio. Il progetto è infatti strutturato sull’innovazione tecnologica: è previsto, quindi, un massiccio intervento di digitalizzazione e sostituzione degli attuali contatori con quelli che consentono la lettura a distanza. Ciò renderà possibile una maggiore e più tempestiva azione di ricerca e riparazione delle perdite».

In Primo Piano

“Sportello Impresa”. Comune più vicino alle aziende

8 Dicembre 2022
Maurizio Gelli con alcune delle sue invenzioni in officina

Le super torri per i cellulari made in Pistoia

10 Ottobre 2022

Adesso la sosta a Viareggio si paga con un tocco del dito

11 Novembre 2022

Aruba realizza a Ponte San Pietro due data center all’avanguardia

1 Gennaio 2023

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Zero emissioni, in provincia di Arezzo mezzi “verdi” per i postini

29 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto