Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Pietrasanta (Lucca), commissioni “agili” con le nuove tecnologie

Pietrasanta (Lucca), commissioni “agili” con le nuove tecnologie

Il Comune di Pietrasanta archivia i mallopponi di carta in dotazione ai consiglieri e li sostituisce con comode slide predisposte dagli uffici

29 Dicembre 2022

Pietrasanta (Lucca) – Il comune di Pietrasanta usa le nuove tecnologie per agevolare il lavoro dei consiglieri comunali. La nuova modalità operativa è stata sperimentata in commissione consiliare: nello specifico, si parlava di lavori pubblici.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Al momento di esaminare il programma triennale dei lavori pubblici 2023-25, testo inserito nel documento unico di programmazione, per agevolare la fruizione di tutti è stato scelto di puntare su una comunicazione nel complesso più smart.

«L’ordine del giorno era particolarmente articolato ma di estrema rilevanza – ha spiegato l’assessore Matteo Marcucci –; risolverlo in un elenco di nomi e cifre sarebbe stato comodo ma, insieme alla dirigente Valentina Maggi e alla presidente di commissione, Irene Nardini, abbiamo convenuto sulla necessità di una comunicazione più semplice, che ne agevolasse la comprensione immediata, almeno negli elementi basilari. E proprio grazie al lavoro dei nostri uffici siamo riusciti a organizzare questa commissione più ‘smart’».

Oltre alla documentazione cartacea, infatti, in commissione sono state prodotte numerose slide dalla grafica schematica, contenenti le informazioni essenziali per ciascuno degli interventi previsti (inclusa la progressione dei vari iter, dove già avviati) e per i progetti legati ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A illustrarle non solo l’assessore, ma l’ufficio tecnico al gran completo, con ingegneri e architetti che hanno arricchito il dibattito grazie a spiegazioni e risposte ai vari quesiti posti dai commissari.

«Ringrazio l’assessore Marcucci e gli uffici – il commento della presidente Irene Nardini – per aver facilitato i lavori della commissione. Spero che questa modalità diventi una consuetudine: predisporre focus semplici su elementi anche articolati, come la riqualificazione progettuale della frazione di Strettoia che, nel triennale 2023-2025, prevede interventi su più piani, aiuta la comprensione immediata anche nei non addetti ai lavori e orienta in modo più preciso l’eventuale approfondimento che il singolo consigliere voglia fare».

Dall’assessore Marcucci una nota di rilievo, fra i vari interventi messi in programma nel 2023, per la rotatoria fra via Tremaiola e la statale Aurelia (costo un milione e 100 mila euro, in corso la progettazione esecutiva), il rifacimento di via Cavour alle Focette (impegno da 300 mila euro, con rilancio estetico-funzionale della zona in collaborazione con l’associazione ProFocette) e un budget per le asfaltature da un milione di euro, riservato all’intera viabilità comunale. Insomma, il futuro a Pietrasanta si affaccia anche in consiglio comunale.

In Primo Piano

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

18 Gennaio 2023

Arezzo, Recruitment day per la Fiera del Lavoro

19 Settembre 2022

Arezzo, l’Industria 4.0 si impara con i corsi di Its

10 Ottobre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Firenze, “Alluvioni, curiamo i fiumi. Specie i più piccoli”

15 Gennaio 2023
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto