Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Rossinavi lancia i catamarani elettrici

Rossinavi lancia i catamarani elettrici

Il direttore Rossi è sicuro: «Il green è una visione che ci spinge a sviluppare tecnologie sostenibili»

RedViar
22 Novembre 2022

Viareggio – Ne ha fatta di strada da quando, nel 2008, ha varato il suo primo yacht. Si chiamava «South» ed era uno splendido 54 metri che ha segnato un momento fondamentale della cantieristica da diporto internazionale.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Oggi, a distanza di 14 anni, il programma dei vari è fitto che già nel futuro a breve termine avrà per protagoniste imbarcazioni dall’impronta sempre più sostenibile. «L’anno prossimo abbiamo in programma quattro vari – spiegava qualche tempo fa il direttore Federico Rossi (nella foto in alto) –: due 50 metri, un 60 metri e un 67 metri».

Ma il vero fiore all’occhiello è lo sguardo fisso al futuro: «La nostra azienda ha recentemente presentato una nuova linea di catamarani elettrici che, grazie al pacco batterie e ai pannelli solari completamente integrati nel design, sono in grado di offrire una navigazione a emissioni zero in modalità completamente elettrica».

Questo progetto di cat a capacità oceanica si concretizzerà molto probabilmente in un prossimo futuro perché le richieste commerciali di mezzi a propulsione elettrica sia marini, terrestri o aerei, si stanno moltiplicando a ritmi vertiginosi. Le navi elettriche non sono più un’eccezione, mentre il progetto Rossinavi ha destato interesse negli operatori internazionali perché coincide con lo sviluppo tecnologico di vertice, e ha un magnifico design.

«Il verde è una visione, un’educazione che ci spinge a sviluppare tecnologie sostenibili – conclude Rossi –; questo ci dà la responsabilità di fornire i mezzi per vivere al meglio il mare, immergerci nel suo splendore naturale e rispettarlo ». Insomma, anche la nautica guarda con decisione al green per il suo sviluppo futuro.

In Primo Piano

Cesena Lab: ecco come nasce un’impresa

20 Novembre 2022

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022

Lunigiana, salvaguardia forestale e turismo sostenibile. Pioggia di soldi per sostenere le idee green

24 Ottobre 2022

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022
Maurizio Gelli con alcune delle sue invenzioni in officina

Le super torri per i cellulari made in Pistoia

10 Ottobre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto