Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Sul bus è più facile col biglietto elettronico

Sul bus è più facile col biglietto elettronico

La Aep Ticketing Solutions è l’azienda di Signa (Firenze) leader nel campo dei sistemi di pagamento contactless. E i viaggiatori apprezzano

Lisa Ciardi
13 Luglio 2022

Firenze – Un sistema di trasporto a misura di «smart city» non può prescindere dai sistemi «cashless» a bordo. Ovvero da tutti quei meccanismi automatici di pagamento che offrono un’alternativa rispetto al biglietto cartaceo. E proprio in questo campo spicca da anni il lavoro Aep Ticketing Solutions, azienda nata nel 1998 con sede principale a Signa (Firenze), e altre a Milano, Genova e Brescia.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Leader nel campo della bigliettazione elettronica, la società ha oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, un fatturato di circa 22 milioni di euro e dà lavoro, direttamente e indirettamente, a circa 170 persone. «Progettiamo e produciamo sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica – spiega l’amministratore delegato Giovanni Becattini – e da dicembre 2021, pur conservando la gestione da parte dello stesso gruppo di imprenditori che ha creato e fatto crescere l’azienda, siamo parte di Constellation Software/Modaxo».

Si tratta di un gruppo canadese, attivo a livello internazionale, che riunisce aziende specializzate in tecnologia per i trasporti, con oltre 25mila dipendenti e una capitalizzazione sul mercato di oltre 4 miliardi di dollari. Un tassello ulteriore nella storia di Aep. «La nostra società si è occupata dapprima solo della progettazione e produzione di apparati – spiega ancora Becattini –. Poi, nel 2008, ha deciso di entrare nel settore dei sistemi con la suite applicativa “ET-The Easy Ticketing”. Nel 2016 ha acquistato da Finmeccanica (oggi Leonardo) il ramo d’azienda “Monetica”, operante dal 2002 nel settore della bigliettazione elettronica per poi diventare parte, alla fine dell’anno scorso, di Modaxo. Tra i settori in cui Aep mantiene il suo core business ci sono la realizzazione di grandi sistemi software per la gestione della bigliettazione elettronica a livello di comunità urbane e regionali e gli apparati elettronici per la bigliettazione elettronica: validatrici, computer di bordo, attrezzature per le biglietterie e per il personale di verifica, macchine di vendita self-service; i servizi per l’installazione, la manutenzione e la gestione dei sistemi di bigliettazione».

Uno dei più grandi successi dell’impresa fiorentina è stato l’introduzione del pagamento con carte bancarie direttamente alla validatrice sul bus o al tornello del metro. Anche perché proprio questo sistema di pagamento sembra essere quello a più alto livello di gradimento per gli utenti, battendo nettamente le varie App e i sistemi di acquisto dei biglietti via Sms.

«Fra tutte le modalità per acquistare i biglietti – continua l’ad di Aep – quella con carta bancaria contactless Emv è quella che ha più successo. Rispetto alle App garantisce una maggior semplicità d’uso ed è la soluzione più gradita perché flessibile. Dove riusciamo ad applicarla registriamo un’immediata diffusione del suo utilizzo, come è avvenuto a Milano. L’utente deve solo avvicinare la carta all’apposito dispositivo e il sistema registra la richiesta di biglietto, sommandola a eventuali altre che effettuerà successivamente: a fine giornata sempre il sistema sceglie automaticamente la soluzione più vantaggiosa per l’utente fra l’acquisto delle singole corse, il biglietto giornaliero o altre soluzioni disponibili da parte dei singoli gestori del trasporto pubblico. Solo a questo punto il relativo importo viene scalato dalla carta. In questo modo, oltre alla velocità e praticità di pagamento, c’è anche il vantaggio di poter contare sulla soluzione più vantaggiosa, senza doversi informare in precedenza».

In Primo Piano

Bologna, la mappa contro il divario digitale. Un aiuto per l’uso delle tecnologie

4 Dicembre 2022
“Eltron“ è uno dei modelli di autobus a emissioni zero prodotto dalla Rampini Spa in Umbria

Il primo autobus a idrogeno è made in Umbria

20 Ottobre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Occhiali antisbornia. E sai quando fermarti

21 Dicembre 2022

Auto elettriche, in provincia di Pistoia andamento lento

29 Ottobre 2022

Livorno, strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per abbattere le emissioni

8 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto