Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Tecnologia e innovazione per creare decorazioni e oggetti d’arredo

Tecnologia e innovazione per creare decorazioni e oggetti d’arredo

«Noi, artigiani del futuro». Ecco i fratelli Pastore

Y.C
5 Maggio 2022
I fratelli e soci in
affari, Simone e Raffaele Pastore

I fratelli e soci in affari, Simone e Raffaele Pastore

Montelupo Fiorentino (Città Metropolitana di Firenze) – «Chi siamo? In tre parole: Makers, artigiani digitali e… creatori d’emozioni». Fratelli e soci in affari, Simone e Raffaele Pastore (nella foto), ex studenti dell’Istituto Tecnico Industriale di Empoli, hanno dato ad una start-up che unisce artigianato e innovazione nel settore della decorazione murale, dell’arredo e dell’impiantistica.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Dal disegno alla progettazione tridimensionale, dalla ricerca della forma perfetta alla prima prototipazione con stampanti 3D fino alla realizzazione del prodotto in diversi materiali (bio-plastica, resina ma anche ceramica), i fratelli montelupini hanno lanciato diversi progetti in questi primi anni di attività. Tra le più originali, le sculture d’arredo disegnate, stampate e prodotte in casa.

L’innovazione tecnologica, i nuovi processi produttivi e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando tutti i settori della nostra vita. Nella loro bottega fiorentina, i due «artigiani del futuro» creano oggetti d’arredo e decorazioni progettati virtualmente e arricchiti con contenuti di realtà aumentata.

«A partire dai nostri prototipi, realizziamo un’opera che si racconta e racconta storie fruibili attraverso i dispositivi digitali. Come artigiani viviamo un nuovo Rinascimento Digitale. Affrontiamo la sfida di migliorare la tecnica e la tecnologia applicati all’artigianato tradizionale».

Insomma, uno sguardo attento, curioso e aggiornato sulla tradizione artistica e sui nuovi macchinari e materiali di produzione. Grazie alla sinergia nata con il Centro Ceramico Sperimentale e Colorobbia, di Montelupo Fiorentino, da maggio la sede operativa si sposterà lì dove è nato tutto. «Sbarcheremo a Montelupo. La nostra sede avrà come focus lo sviluppo di modelli 3D per l’industria ceramica, la formatura per l’artigianato artistico ceramico e la realizzazione di manufatti per l’home décor».

In Primo Piano

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Siena, l’Ecosito di Fontebranda fa il pieno di utenti

16 Gennaio 2023

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Firenze, “Alluvioni, curiamo i fiumi. Specie i più piccoli”

15 Gennaio 2023

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto