Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Transizione ecologica, digitale e inclusione. Pisa sul terzo gradino del podio toscano

Transizione ecologica, digitale e inclusione. Pisa sul terzo gradino del podio toscano

La classifica annuale di «EY Italia» che analizza 109 capoluoghi di provincia

rp
11 Agosto 2022

Pisa – City Index di EY pubblicata di recente analizza le 109 città capoluogo di provincia, classificando il loro sviluppo in termini di investimenti e iniziative del territorio da un lato (readiness) e comportamenti dei cittadini dall’altro, sui tre assi strategici della transizione ecologica, della transizione digitale e dell’inclusione sociale.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Pisa (con il suo 28° posto su scala nazionale) è tra le tre città toscane con le performance migliori, preceduta soltanto da Firenze (campionessa della Toscana e con decima posizione nazionale) e Prato (27° posto) con un bel distacco dagli altri capoluoghi: Siena, per esempio, è ferma al 44°, Livorno al 51°, Arezzo al 61°, Grosseto al 64°, Pistoia addirittura al 67° e in terza fascia co sono Lucca, all’ 82° posto e Massa al 98°. In generale secondo lo studio, le città della Toscana sono più forti in ambito di Readiness delle amministrazioni (8° posto) rispetto ai Comportamenti dei cittadini (13° posto).

Buone le performance anche nell’asse dell’Inclusione Sociale (7° posto) rispetto alla Transizione Digitale (9° posto), e rispetto alla Transizione Ecologica che rappresenta un tradizionale punto debole delle città toscane (14° posto). «La domanda di città “a misura di persona” – spiega commenta Andrea D’Acunto, People Advisory Services leader di EY in Italia – sta emergendo in maniera molto forte e anche le aziende si trovano a dover gestire l’impatto dei nuovi trend urbani sui loro dipendenti: lo smart working, una nuova visione del lavoro e dei valori a esso legato sono la parte più evidente, ma la maggiore attenzione all’ambiente, il desiderio di spostamenti più sostenibili e un miglior bilanciamento tra lavoro e vita privata sono trend irreversibili.

Le città che saranno più capaci e più veloci nel riprogettarsi e nel riqualificare gli spazi residenziali e di lavoro diventeranno più attrattive. La Human Smart City è la città che (ri)progetta infrastrutture e servizi coniugando centralità della persona, innovazione tecnologica e sostenibilità e rappresenta un’opportunità sia per le aziende sia per le amministrazioni locali di attrarre lavoratori e cittadini».

In Primo Piano

Gabriele Cei, “I Comuni superino la burocrazia per cogliere lo spirito del Pnrr”

11 Dicembre 2022

Pesaro, in Oncologia l’innovazione può davvero salvare la vita

15 Settembre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

Decarbonizzazione con la Casa dell’Energia

15 Dicembre 2022

Umbria Jazz, un festival sempre più green

19 Novembre 2022

Scuola, a Milano il digitale non è più un tabù. Banda larga in oltre la metà dei plessi

12 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto