Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Umbria > Bevagna (Perugia), Medioevo ma anche borgo smart

Bevagna (Perugia), Medioevo ma anche borgo smart

La sindaca Falsacappa: «Intanto abbiamo introdotto il pagamento dei parcheggi in digitale, ma presto avremo anche altre novità»

4 Agosto 2022

Bevagna (Perugia) – Medioevo e storia, ma anche estrema modernità. Tutto questo è Bevagna, la città dove il parcheggio si paga con lo smartphone, attraverso l’app Telepass. Comodo, intuitivo e cashless dunque il servizio, riservato ai clienti Telepass, permette il pagamento dei soli minuti di sosta effettivi, sulla base delle tariffe indicate dal Comune, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta.

Potrebbe interessarti anche

Nocera Umbra, Alberto Fecchi: “Così miglioro la vita a cittadini e aziende”

Montefalco (Perugia), “Agroclim Technology per risparmiare l’acqua”

Umbria, “Semplifichiamo l’accesso ai servizi della PA”

Telepass semplifica quindi la vita agli automobilisti anche in città. Grazie alla piattaforma, infatti, non è più necessario cercare parcometri, ricorrere a carte di credito, ricariche o monetine ma basterà scaricare l’app Telepass o Telepass Pay X, confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. Al resto ci pensa l’app che avvisa l’utente quando la sosta sta per scadere e calcola direttamente l’importo complessivo che sarà successivamente addebitato.

Inoltre, è possibile modificare il termine della sosta, anticipandolo o posticipandolo, anche a distanza in modo da pagare l’effettiva durata della sosta ed evitare le multe. La regolarità del pagamento della sosta con Telepass è verificata dagli ausiliari del traffico tramite consultazione di un palmare, inserendo la targa del veicolo in sosta. «Si tratta di una bella novità – ha detto il sindaco Annarita Falsacappa – che rende più comoda la vita dei cittadini».

Ma a Bevagna la digitalizzazione non finisce qui. È in arrivo infatti una vera rivoluzione, grazie alle risorse del Pnrr. I progetti sono stati presentati dall’Unione dei Comuni «Terre dell’Olio e del Sagrantino» che comprende, oltre Bevagna, anche Giano dell’Umbria, Montefalco, Campello sul Clitunno, Gualdo Cattaneo, Trevi, Castel Ritaldi e Massa Martana. Se l’impianto dovesse essere accettato, saranno 13 i servizi che verranno digitalizzati, con un balzo in avanti per l’accessibilità di cittadini e stake holders.

Si va dalla gestione dei servizi cimiteriali e le lampade votive, all’accesso dei cittadini agli atti della pubblica amministrazione. Attraverso un portale centralizzato saranno gestiti gli atti della Protezione civile, si monitoreranno le opere pubbliche, ci sarà anche un incremento del Suape, già operativo. C’è poi un comparto legato alla gestione delle sanzioni amministrative, sia per il pagamento che per la consultazione della tipologia di irregolarità commessa. Attraverso questo progetto ci sarà anche una svolta per gli organi istituzionali, con dati di immediata consultazione. Tutto in digitale anche quello che riguarda contrattualistica, gare e appalti.

In Primo Piano

Ferrara, premiato chi va al lavoro in bici. Bike2 work premiato alla Bocconi

24 Luglio 2022

Santa Croce sull’Arno, le concerie tra digitale e svolta “verde”

7 Agosto 2022
Fabrizio Fiocchi, CEO di ESGeo

ESGeo: l’AI per imprese più competitive

9 Agosto 2022

Imprese, attivato a Capalbio (Grosseto) un Ufficio per l’orientamento e l’assistenza ai privati

8 Agosto 2022
Alessandro De Biasio, amministratore delegato di Gabetti Lab e Luciana Micheli, sales di Vivi Meglio, Enel X Global Retail Italia Foto © De Pascale

Zingonia (Bergamo), riqualificare per combattere il degrado

5 Agosto 2022

Capalbio (Grosseto), “La tecnologia è al servizio dei cittadini”

6 Agosto 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto