Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Umbria > La piccola Sellano (Perugia) superconnessa. Il sindaco: “Grazie a Piazza Wi-fi Italia”

La piccola Sellano (Perugia) superconnessa. Il sindaco: “Grazie a Piazza Wi-fi Italia”

Il sindaco Attilio Gubbiotti spiega: «Siamo rientrati nel progetto del Ministero dello Sviluppo Economico»

Alessandro Orfei
29 Giugno 2022

Sellano (Perugia) – Una connettività da fare invidia alle grandi città, tanto che c’è chi si è trasferito a Sellano per questo. Neanche mille abitanti, 640 metri sul livello del mare, più alto indice di invecchiamento della regione e minor densità di popolazione.

Potrebbe interessarti anche

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

Magione (Perugia), l’autodromo diventa Benefit. Un primato europeo dopo 50 anni di storia

Nocera Umbra, borgo più “green“ d’Italia

Sellano è nel cuore della Valnerina, con tutti i pregi e i difetti che questa sua posizione comporta, compreso l’isolamento delle aree interne e i disagi del post terremoto del 2016. Ecco però che Sellano è rientrato all’interno del progetto digitale del Ministero dello Sviluppo economico, denominato «Piazza Wi-fi Italia», che offre connettività gratuita per i comuni italiani, con priorità per i comuni terremotati del 2016 e con popolazione inferiore ai duemila abitanti.

Tre gli hotspot che sono stati sistemati a Sellano. Uno in piazza Vittorio Emanuele III, due in via Marconi. Per il comune della Valnerina, il finanziamento era di circa 14mila euro su un progetto nazionale che può contare all’incirca 53 milioni di euro di budget. «Si tratta di una risorsa e di una opportunità fondamentale – ha detto il sindaco Attilio Gubbiotti – sia per i cittadini che abitano e lavorano a Sellano, ma anche per i turisti. E c’è anche chi si è trasferito per questo».

Proprio tra gli obiettivi del progetto c’è infatti quello di permettere a tutti i cittadini di utilizzare per lo studio, per il lavoro e per il tempo libero una rete gratuita e diffusa. «Con questa opportunità – prosegue il sindaco Gubbiotti – la piazza è diventata ancora di più un luogo di aggregazione, soprattutto per i giovani». Grazie a questi hotspot installati, il cittadino potrà accedere alla rete wifi, scaricando l’app Wifi Italia, che permetterà anche l’accesso su tutte le altre reti presenti sul territorio nazionale.

Ogni Comune può fare richiesta in autonomia per aderire al progetto, il tutto attraverso il sito dedicato. Le città convenzionate in tutta Italia sono 4.167. I lavori di sviluppo della rete sono stati affidati a Infratel Italia il 23 gennaio 2019 e sono realizzati da TIM: per i piccoli Comuni nell’ambito della convenzione Consip LAN, per i Comuni oltre i 2000 abitanti per aggiudicazione di gara. Il progetto, da marzo 2020, è stato esteso alle strutture sanitarie ed ospedaliere dove si prevede di installare 5000 hot spot gratuiti.

Intanto a Sellano si lavora anche sulla fibra da 1 giga, per sopperire a qualsiasi problematica e fare un passo definitivo verso la modernità.

In Primo Piano

Ciclovia Prato-Firenze in arrivo. Viaggiare su due ruote è smart

8 Novembre 2022

Pistoia, diciotto nuovi bus contro il traffico: “Così combattiamo l’inquinamento”

27 Ottobre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022

Cesena, più spazi alla stazione

1 Dicembre 2022

Angelo Gentili (Legambiente): “La Ciclovia Tirrenica sarà elemento strategico”

8 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto